Realizzato attraverso un ampio lavoro di rete, per sperimentare il movimento e la relazione, con
strategie individualizzate di insegnamento, adatte al modo di apprendere di ogni bambino. Non è
terapia, è divertimento, in continuità con il progetto psicoeducativo individualizzato di ogni
bambino. Questa è la filosofia di “Analiticamente Sport”, un progetto pilota di avviamento allo
sport, co-progettato e condotto in sinergia da educatori ludico-motori ed educatori specializzati in
disabilità e autismo. Il progetto, che coinvolge al momento quattro bambini dai sei ai dieci anni, si
avvale delle strategie di base di Analisi Applicata del Comportamento, all’interno di un contesto di
insegnamento NET (Natural Environment Teaching). L’obiettivo del progetto e quello di
promuovere l’attività fisica, i comportamenti pro sociali e l’inclusione sociale dei bambini e delle
famiglie attraverso un’attività piacevole condotta all’aria aperta